Soft Skills: capacità indivuduali che distinguono il lavoratore, interessi e qualità che sono davvero uniche per ciascuno di noi. Nel mondo del lavoro odierno, che è in continua evoluzione, abbiamo indagato, e possiamo fornirvi una lista delle più apprezzate nei vari ambiti aziendali ed operativi.

come abbiamo visto, si chiamano soft skills quelle capacità individuali che non derivano da esperienza lavorativa diretta, ma sono innate in ciascuno di noi: una mente più riflessiva ed orientata al problem solving sarà molto utile in contesti aziendali in cui vanno prese decisioni d’impatto e con poco preavviso; una buona socialità comporta una buona capacità di lavorare in gruppo, fondamentale per team d’ufficio e squadre operaie, e così via. Ma quali sono in percentuale le Soft Skills più apprezzate in Italia?

Stando ad un’intervista compiuta su larga scala a imprenditori, direttori aziendali e liberi professionisti, con l’avvento delle IA ci sarà una grande rivalsa da parte delle capacità umane in questi campi:

  • Problem solving (58%)
  • Gestione del tempo (54%)
  • Adattabilità e resilienza (53%)
  • Comunicazione (51%)
  • Pensiero strategico (50%)
  • Creatività (49%)
  • Capacità di gestire le persone (48%)
  • Capacità di lavorare in team e di collaborare (47%)
  • Decision making (47%)
  • Leadership (45%)

Messaggio forte, che dovrebbe rassicurare sull’insostituibilità delle persone e delle loro unicità individuali e collettive. E voi? Vi rispecchiate in una o più delle Soft Skills nominate in questo articolo? Vorreste migliorarne o acquisirne di nuove? Noi di Camelot non possiamo fare altro che augurarci di cuore di esservi accanto in tutti i vostri step verso la realizzazione dei vostri sogni,e di augurare a voi candidati di arrivarci nel tempo che a voi faccia più piacere. Buon lavoro.