Quando si parla di stipendi, una domanda che ciascuno di noi si è posto almeno una volta (specialmente in momenti economicamente negativi), sarà sicuramente stata: “chissà in quali Paesi del mondo si guadagnerà di più?”

Ebbene, quest’oggi scopriremo non solo quali sono le Nazioni del mondo in cui il RAL (reddito annuale lordo) è più alto, ma sveleremo anche perché queste ultime non sono esattamente le “migliori” in cui lavorare e vivere.

Paesi del mondo in cui il RAL è più alto

#5: Brunei

Questa piccola gemma del sud-est asiatico è situata sull’Isola del Borneo ha un reddito pro capite è di circa €63.000

#4: Singapore

La Repubblica di Singapore vanta un RAL pari a €88.000, oltre che una vastissima rete di finanziamenti e finanziatori di spicco, aziendali ed individuali

 

#3: Lussemburgo

Una vera e propria fiaba che spacca la quarta parete: la piccola Nazione lussemburghese garantisce ai suoi cittadini un Reddito Annuale Lordo pari a €90000, ed è a tutti gli effetti uno dei Paesi con il più alto tenore di vita al mondo.

#2: Macao SAR 

Un altro tesoro nascosto, situato stavolta nella zona più orientale della Cina, questa piccola area di ex-gestione portoghese (ha ottenuto l’indipendenza e la sovranità solo nel 1999) è militarmente amministrata e difesa dalla Cina, ma mantiene il suo statuto, la sua valuta, le sue forze di polizia e le sue leggi. L’elevatissimo RAL di questa piccola Nazione è pari a €92.000.

#1: Qatar

L’ormai celebre Patria e terra di sceicchi, principi, magnati del carburante e del mattone, il Qatar detiene (con forse poca sorpresa) il record per il Reddito Annuale Lordo più elevato al mondo: €101.000.

Ma c’è più di qualche “Ma”

Ma come?, ho sentito che in Australia si vive benissimo“, “mi aspettavo di trovare la Germania o il Regno Unito nella lista” ed altre domande aleggeranno nei lettori che magari si aspettavano tutt’altre aree del Globo a dominare la classifica. Restano comunque domande validissime e logicissime, alle quali daremo chiarezza in maniera più approfondita nella lista di Giovedì prossimo, in cui analizzeremo diversi fattori che, seppur sulla carta validino questa lista, da un altro lato la smentiscono quasi del tutto. 

Come sempre: Buon lavoro .