[OKR: Cosa sono e come ci aiutano]

Sta facendo notizia un video social della user TikTok  @mara_antaya che, in diretta dalle Isole Bahamas, racconta della sua esperienza aziendale di work-life balance: gode di ferie retribuite illimitate. Afferma che il suo team lavorativo adotta questa modalità di lavoro che permette a tutti i dipendenti di sentirsi completamente liberi di mantenere il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, lasciando a ciascuno di loro una libera interpretazione di ciò che questo equilibrio significhi. Nel video in questione spiega anche come sia possibile per lei vivere questo scenario che per molti sembra un sogno irrealizzabile: il suo team è estremamente incentrato sui risultati, che non tardano mai ad arrivare e che rappresentano per i suoi manager l’unico indice di successo.

 

 

Lavoro “Obiettivo-Centrico”

Microsoft è una delle aziende che per prime hanno adottato metodi di lavoro all’avanguardia e generalmente curiosi che hanno diviso molti opinionisti ed esperti in materia, ma che hanno infine garantito il successo che continua a generare con costanza negli anni. Ci si concentra sugli obiettivi chiave in maniera religiosa e si seguono piccoli step programmati nel tempo che porteranno infine al raggiungimento del risultato previsto. Un domino che può essere la chiave del successo aziendale se ben sfruttato, e che il team della TikToker sembra aver adottato in maniera produttiva. Stiamo parlando degli OKR, meglio Objective and Key Results, un sistema di organizzazione aziendale apprezzato anche da noi di Camelot, che potremmo approfondire in un successivo articolo. Questo metodo di lavoro permette a chi ne sfrutta al massimo le potenzialità di poter organizzare la propria vita lavorativa in maniera del tutto soddisfacente, senza dover rinunciare alle parti più importanti della sfera privata: per qualcuno potrebbe essere il tempo in famiglia, per qualcun altro degli hobby o passioni, per altri ancora i viaggi e l’esplorazione e via discorrendo.

Nel video in questione, la tiktoker fa riferimento ad altre due aziende che adottano la stessa politica dei risultati di Microsoft:

  • Google
  • HubSpot

In Conclusione

Consigliamo di seguire il video ed i profili social delle aziende citate per conoscere meglio le loro vision e i loro metodi di raggiungimento degli obiettivi lavorativi. Quello che spesso sembra un sogno può davvero essere raggiunto eccellendo nel planning e nel portare a compimento gli obiettivi prefissati. Formazione personale e approccio poliedrico al proprio lavoro (o alla ricerca di esso!) può davvero fare la differenza anche per il nostro benessere personale, che a sua volta, ci garantirà una maggiore produttività ed una prosperità lavorativa e privata. Che dire? Sembra un fantastico “circolo vizioso”, raggiungibile concretamente in ambienti stimolanti e produttivi, che noi di Camelot vogliamo aiutarvi a raggiungere.

Come sempre: buon lavoro.