Per il mondo del lavoro si prospetta un anno all’insegna del cambiamento, non necessariamente focalizzato sui settori più innovativi. Si pensa ad una realtà nella quale le conoscenze pratiche e teoriche di materie come il web-developing, l’algoritmica,  la creazione grafica e la S.E.O.(Search Engine Optimization) diverranno sempre più fondamentali per intraprendere un business, per curare la propria web-reputation(concetto che sta prendendo sempre più corpo e spessore) e per trovare spazio nei molteplici settori del lavoro che si stanno espandendo in tutti gli aspetti.

Espansioni nel mondo lavorativo

Ormai non è più possibile pensare di imporre un modello di business, di far crescere un’azienda senza una buonissima presenza online, o di fare queste attività come si faceva negli scorsi anni. Nel 2024 cambiano i parametri che rendono un’azienda, un e-commerce, un’attività, un professionista etc.. dei simboli di successo. Le parole chiave del mondo del lavoro saranno :

  1. Uguaglianza
  2. Inclusione
  3. Intelligenza Artificiale
  4. Formazione Professionale multi-level

Un’evoluzione che privilegerà sicuramente le menti curiose e poliedriche, ma che permetterà ad una sempre più vasta percentuale di candidati e lavoratori di diventarlo. I costi di accesso alla formazione professionale di qualità diventano man mano più accessibili e quest’ultima sta finalmente iniziando a ritagliarsi un posto in sempre più luoghi e contesti di lavoro.

Uno dei fattori che hanno permesso a ingiustizia, discriminazione e disparità di restare così a lungo nel mondo del lavoro è stata l’inconsapevolezza; troppe persone sono state messe in pericolo, a disagio e a rischio legale per situazioni che non avrebbero dovuto trovare posto in primo luogo. questo è l’anno in cui tutti potremo e dovremo sapere quanto valiamo e quanto di questo valore sapremo portare al nostro luogo di lavoro. Non potrebbe essere altrimenti: stiamo dando sempre più spazio a modelli generativi di I.A. che apprendono da noi ogni aspetto del loro funzionamento e delle loro capacità. Un nuovo modo di concepire il lavoro e di comportarsi sul lavoro è necessario

In conclusione:

Da parte di Camelot c’è un grande apprezzamento per i passi in avanti che si prospettano in questo nuovo anno che ci riserverà sicuramente molte sorprese. Con la nostra Quest in mente, non ci adagiamo né rallentiamo: abbiamo in programma di portare al livello successivo il nostro impegno attivo ed indiretto per il raggiungimento dei nostri 5 Obiettivi (che troverete nella sezione “Quest”).

Come sempre: buon lavoro.