Nunzio Sabino, 20enne vicentino, sta facendo parlare di sé a causa dei suoi molteplici raggiungimenti prematuri, primi tra tutti la sua Laurea in Economia Aziendale conseguita quest’anno, ed il contratto annuale firmato con un’azienda internazionale per una posizione contabile. Il neo-dottore dimostra l’importanza della formazione e la velocità con cui quest’ultima ci spinge verso i nostri obiettivi, talvolta così velocemente da farci sentire di star ‘bruciando le tappe’.

Certo, la laurea conseguita a 20 anni non ancora compiuti è un traguardo incredibile che poche persone possono raggiungere nonostante l’impegno. Il mondo accademico è a sé stante, con meritocrazia e metodi che si rispecchiano poco nel mondo del lavoro.
Il principio della formazione resta però la chiave del successo, sia esso personale, professionale, o scolastico/universitario. Più si apprende, più si avrà la possibilità di apprendere altro, di conseguenza sarà molto più facile riuscire a porsi obiettivi più grandi e raggiungerli.
La storia di Nunzio ci insegna che spesso, i blocchi che vediamo tra noi ed una destinazione di vita, sono piazzati lì dalla nostra paura o dalla nostra pigrizia, basterebbe provare a “spostarli” per realizzare quanto non sia difficile come credevamo.
Niente è perfetto, ed anche le persone eccezionali in continua formazione avranno i loro periodi no, avranno le loro difficoltà da superare, ma il mindset di chi cerca sempre di apprendere da qualunque situazione, sia essa rosea o oscura, permetterà sempre di non capitolare sui problemi come biglie.
Mai perdere la voglia di arrivare dove ci siamo decisi ad arrivare. Nei periodi più bui che tutti abbiamo, teniamo sempre a mente che il nostro obiettivo, il nostro Dream Job, il nostro momento da raggiungere non sono entrati nei nostri cuori e nelle nostre menti per sbaglio, né per sorte: siamo gli artefici del nostro destino e possiamo sempre cambiarlo; assicuriamoci sempre che questi cambiamenti avvengano per il meglio.
Come sempre: buon lavoro .