Quante volte ci siamo trovati paralizzati dall’indecisione, incerti delle strade davanti a noi? Spesso la nostra carriera prende strade improvvise, in alcuni ambiti più che in altri, e nella nostra incertezza, a volte rischiamo di perdere quel treno che portava il nostro sogno scritto sulla destinazione.Come capire quando muoversi, e come fare a prendere le decisioni potenzialmente migliori senza bloccarci?

Innanzitutto, dobbiamo sempre considerare il nostro posto di lavoro come un orto ricco di opportunità, pronte a crescere e a spuntare quando sarà il loro momento. Importante sarà prendersi cura di questo “orto delle opportunità“, dedicandosi con passione e genuino interesse a ciò che si sta costrunedo giorno dopo giorno.
Se il vostro lavoro non vi fa sentire di poter coltivare alcuna opportunità, o se non vi sentite in linea con quelle che vengono proposte, dovreste dedicarvi alla ricerca del vostro posto, quello che davvero sentite come parte di voi.
Una volta che sarete sinceramente convinti di trovarvi dove potrete valirozzarvi, crescete .
Ricordate sempre che non c’è e non ci sarà mai limite alla conoscenza, e la conoscenza sarà sempre il trampolino che spingerà la vostra persona e la vostra carriera verso i gradini più alti.
“Chi si ferma è perduto, chi si forma performa”
E’ uno dei mantra del C.E.O. e Founder di Camelot Italia, è una semplice ma preziosissima lezione che ogni dipendente e candidato dovrebbe sempre tenere a mente: una personalità decisa, affamata di informazioni, conoscenza, miglioramento, sarà sempre in lizza per qualunque occasione possa presentarsi nel suo mondo lavorativo, e avrà sicuramente un corposo vantaggio nell’identificare potenziali opportunità di carriera, di apprendimento e di crescita.
Sebbene la cultura del “Grind and Hustle” possa avere serie ripercussioni negative su ogni aspetto della vita lavorativa delle persone (nonostante l’intento positivo), un consulto oculato, sveglio e attento dei concetti alla base del “mettersi in gioco” sarà e farà sicuramente la differenza in tutti i momenti che contano.
In sinstesi: Non esistono formule rivoluzionare per scopire dove ci porteranno le decisioni che compiamo, né potremmo mai avere un radar che rileva le potenziali occasioni di crescita; abbiamo noi stessi e il nostro acume e la nlostra voglia di emergere. Più ci prenderemo cura dell’orto metaforico che rappresenta la nostra serenità,la nostra conoscenza e la nostra crescita, più i frutti che quest’ultimo genererà saranno succosi.
Non arrendetevi mai, rispettatevi ed amatevi sempre abbastanza da mantenere la fiamma che è in voi accesa e sicura-
Buon Lavoro.