Cercare lavoro è un lavoro. Sembra una frase fatta, in realtà le attività da svolgere sono diverse.
Sei alla ricerca di un lavoro oppure desideri cambiarlo?
Allora continua a leggere.
Se il tuo obiettivo è trovare lavoro, allora ci sono delle cose che dovresti fare.
Innanzitutto hai due possibilità:
- Fare tutto da solo
- Farlo fare a Camelot.
Se decidi di occupartene in prima persona, eccoti l’elenco delle cose da fare:

- Definire le tue competenze;
- In relazione a quanto sopra, fare l’elenco dei lavori che vorresti svolgere o che accetteresti di svolgere;
- Classificare i lavori in ordine di importanza, dal più importante al meno importante
- Scrivere il tuo curriculum vitae;
- Ricercare le offerte di lavoro in linea con il tuo elenco dei lavori;
- Ricercare eventuali aziende che hanno ricerche attive nel proprio sito;
- Fare l’elenco delle aziende;
- Per ognuna cercare il giusto contatto per inviare il curriculum;
- Preparare la lettera di presentazione quanto più possibile personalizzata in base all’azienda ed all’offerta di lavoro;
- Per ogni azienda in elenco, inviare la tua lettera di presentazione ed allegare il c.v.;
- Attendere una risposta.
Partiamo quindi dal primo punto: definire le tue competenze
Ti suggerisco di dare un’occhiata a questo sito.
https://zety.it/blog/competenze-professionali-cv
Potrai avere molti suggerimenti su come definirle.

Se invece decidi di farti assistere da Camelot, ti è sufficiente completare il tuo profilo utente e lasciare che sia l’assistente Camelot a farlo per te.
Come è possibile?
Semplice, grazie all’intelligenza artificiale l’assistente Camelot ti porrà le giuste domande per definire le tue competenze!
Facile no?
Adesso tocca a te scegliere: preferisci occupartene in prima persona oppure lasciarlo fare a Camelot?
N.B.: Il countdown qui sotto si riferisce alla data consigliata per avviare la ricerca di lavoro. Puoi comunque iscriverti subito: sarà una cosa in meno da ricordare poi!
PIENA OPERATIVITÀ TRA:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)